Portafoglio esistente
LIVING FRAMES
LIVING FRAMES, nel quartiere Gellert di Basilea, è considerato un progetto particolarmente riuscito in termini di sviluppo urbano e architetturale. Il quartiere, completato alla fine del 2022, comprende 67 appartamenti e atelier residenziali in tre nuove costruzioni e in ex capannoni commerciali riconvertiti. Il complesso residenziale è stata recentemente premiata con il riconoscimento «Gutes Bauen» dai cantoni di Basilea Città e Basilea Campagna.
Ulteriori informazioni su LIVING FRAMES sono disponibili sul nostro blog (in tedesco)
Superficie
Circa 5’000 m2
Completamento
2022/2023
WAGONLITS
WAGONLITS, che in italiano significa «cuccetta», è l’insolito nome della costruzione residenziale di Schlieren (ZH). Come nello scomparto di un treno notturno, lo spazio delle 173 unità abitative è stato sfruttato in modo ottimale. Il risultato sono attraenti micro-appartamenti distribuiti tra un totale di quattro edifici. WAGONLITS era già completamente affittato prima della fine dei lavori di costruzione nel 2021 e da allora ha generato un reddito locativo stabile per il gruppo d’investimento.
Rating (da 1 a 5)
4.2
Prospetto degli appartamenti
173
Al Pianton
Il complesso residenziale Al Pianton a Bellinzona (TI) comprende 81 appartamenti e circa 1’350 m2 di spazio commerciale al piano terra. La qualità della vita, la sostenibilità e la conservazione delle sostanze sono state particolarmente importanti per ECOREAL nello sviluppo del progetto. Tutti i posti auto sono nel parcheggio sotterraneo, quindi il cortile interno è un’oasi per gli inquilini. Al Pianton è anche un buon esempio di edificio ad alta efficienza energetica, con l’autoproduzione di elettricità e l’utilizzo del teleriscaldamento. La villa, che risale al 1840, è stata ristrutturata con cura e contribuisce al fascino speciale di Al Pianton.
Ulteriori informazioni su Al Pianton sono disponibili sul nostro blog (in tedesco)
Superficie
Circa 5’000 m2
Completamento
2024
Freiley
FREILEY è una costruzione nel popolare quartiere Albisrieden di Zurigo, con 86 attraenti appartamenti, per lo più da 2,5 a 3,5 camere. Le piccole superfici commerciali e la fabbrica ben conservata rendono omaggio al passato industriale del sito. FREILEY combina nuove costruzioni, ampliamenti e conversioni per creare un insieme armonioso e moderno. FREILEY era già stato affittato completamente poco dopo il completamento dei lavori di costruzione.
Rating (da 1 a 5)
4.4
Completamento
2024
Tipi di appartamento
Per lo più da 2,5 a 3,5 camere
Stettbacherhof
Lo Stettbacherhof è un edificio commerciale situato nella dinamica zona di sviluppo di Hochbord/Stettbach, alla periferia di Zurigo. Negli ultimi anni, ECOREAL ha effettuato una ristrutturazione completa di questo notevole edificio. Qui hanno sede aziende come il discount Lidl Svizzera, la scuola di integrazione Academia e lo specialista di ciclismo Trek. Stettbacherhof è l'edificio più grande del portafoglio del gruppo di investimento SUISSESELECT, con un valore di mercato di oltre 90 milioni di franchi svizzeri.
Rating (da 1 a 5)
4.5
Anno di costruzione
1993
Progetti
Site d’Alpina
Il sito Alpina di Burgdorf (BE) presenta potenziale di compattazione. Per ECOREAL, ciò significa che sarà in grado di creare a medio e lungo termine nuovi spazi residenziali nel sito ben posizionato. La realizzazione effettiva richiede un piano di quartiere. Il Comune ha organizzato i primi workshop con i proprietari di fondi per sviluppare il progetto indicativo, che costituisce la base per il piano di quartiere.
Spazi residenziali supplementari pianificati
Circa da 3’000 a 4’000 m2
Zürcherstrasse 68a
In seguito al trasloco del locatario singolo, ECOREAL intende sfruttare il potenziale di sviluppo dell’immobile, precedentemente utilizzato per scopi puramente commerciali, in un quartiere centrale della città di San Gallo. È già disponibile uno studio di fattibilità per la prevista conversione a uso residenziale.
Stato della pianificazione
Studio di fattibilità
Haus zum Magazin
L’Haus zum Magazin è un ex edificio per uffici di Bally, precedentemente a uso commerciale. In seguito alla revisione della pianificazione locale, il prestigioso immobile risalente al 1913 potrà essere utilizzato in futuro anche a scopo residenziale. ECOREAL prevede di costruire appartamenti da affittare. L’Haus zum Magazin dista tre minuti a piedi dalla stazione ferroviaria di Schönenwerd (SO), che offre ottimi collegamenti con Aarau (AG) e Zurigo (ZH).
Stato della pianificazione
Progetto preliminare
Numero di appartamenti
25 appartamenti
HESA-Areal
ECOREAL è proprietaria di un complesso edilizio noto come «HESA-Areal» sulle sponde dell’Aare. Nei prossimi anni, svilupperà questo sito trasformandolo in un quartiere residenziale in stretta collaborazione con il comune di Schönenwerd (SO) e i proprietari del vicino sito di Karbacher. Le tre parti si impegnano per uno sviluppo urbano di alta qualità che sia adeguato alla domanda locale e regionale e che trasformi lo spazio esterno verso l’Aare in un luogo con un’alta qualità di soggiorno.
Conclusione del concorso urbanistico
2° trimestre 2025
Prima data di inizio dei lavori possibile
2028